Cara Mara,
per una ciambella di diametro cm 27 (sei persone...) andrà bene mezzo chilo di riso Vialone Nano.
Fai il risotto allo zafferano come al solito: poca cipolla stufata a parte, tosti il riso con il burro, quando è tostato bene aggiungi un po' di vino bianco e la cipolla, fai evaporare l'odore di alcool e porti a cottura con il brodo che ti sarai fatta prima, con le verdurine fresche e l'estratto di carne Liebig, un paio di litri. Nel primo mestolo di brodo ci aggiungi lo zafferano.
Il risotto lo devi tenere al dente e quando è finito ci aggiungi un'altro po' di burro.
I carciofi contane uno a persona. Li affetti e li salti in padella per farli rosolare. Con l'aglio e l'olio. Li finisci di cuocere con un po' di acqua e un mezzo dado. E aggiungi il prezzemolo tritato.
La melanzana se vuoi mettercela ci sta bene. La grigli a fette, la tagli a quadretti e la condisci con olio e aglio. Se ti piace un briciolo di origano.
La mozzarella, la più buona che trovi, la fai a cubetti di un centimetro di lato.
Imburri bene la ciambella e ci metti il pangrattato.
N.B. la ricetta è buona anche per i celiaci: basta che sostituisci il pangrattato con la farina di riso.
Adesso hai tutto pronto per la composition:
metti un po' di riso nella ciambella e lo schiacci. poi aggiungi i tuoi carciofi al prezzemolo, le melanzane e i cubetti di mozzarella.
ricopri il tuo ripieno col restante riso.
La ciambella così finita andrà in forno a bagno maria per una mezzoretta, giusto per far sciogliere la mozzarella.
Giri e porti in tavola.
Bon appetit!
per una ciambella di diametro cm 27 (sei persone...) andrà bene mezzo chilo di riso Vialone Nano.
Fai il risotto allo zafferano come al solito: poca cipolla stufata a parte, tosti il riso con il burro, quando è tostato bene aggiungi un po' di vino bianco e la cipolla, fai evaporare l'odore di alcool e porti a cottura con il brodo che ti sarai fatta prima, con le verdurine fresche e l'estratto di carne Liebig, un paio di litri. Nel primo mestolo di brodo ci aggiungi lo zafferano.
Il risotto lo devi tenere al dente e quando è finito ci aggiungi un'altro po' di burro.
I carciofi contane uno a persona. Li affetti e li salti in padella per farli rosolare. Con l'aglio e l'olio. Li finisci di cuocere con un po' di acqua e un mezzo dado. E aggiungi il prezzemolo tritato.
La melanzana se vuoi mettercela ci sta bene. La grigli a fette, la tagli a quadretti e la condisci con olio e aglio. Se ti piace un briciolo di origano.
La mozzarella, la più buona che trovi, la fai a cubetti di un centimetro di lato.
Imburri bene la ciambella e ci metti il pangrattato.
N.B. la ricetta è buona anche per i celiaci: basta che sostituisci il pangrattato con la farina di riso.
Adesso hai tutto pronto per la composition:
metti un po' di riso nella ciambella e lo schiacci. poi aggiungi i tuoi carciofi al prezzemolo, le melanzane e i cubetti di mozzarella.
ricopri il tuo ripieno col restante riso.
La ciambella così finita andrà in forno a bagno maria per una mezzoretta, giusto per far sciogliere la mozzarella.
Giri e porti in tavola.
Bon appetit!