Questa
ricettina può dare un'idea di come possa diventare divertente
lavorare in cucina con un po' di fantasia e trasformare qualcosa di
“già visto” in qualcosa di (abbastanza) nuovo.
I
ceci li mettiamo a reidratarsi il giorno prima ma, volendo, possiamo
usare quelli in scatolati. Certo, il gusto sarà un po' diverso, lo
dobbiamo mettere in conto. Poi li facciamo bollire tre ore solo con
rosmarino, salvia e un po' di olio. Il bicarbonato non è una buona
idea......
Il
filettone di baccalao lo sbollentiamo e, una volta tolto dall'acqua
bollente ma non lasciato raffreddare troppo, lo spelliamo e lo
riduciamo in piccoli pezzi, con le mani.
I
carciofi..... la settimana scorsa fra scuola e casa ne avrò puliti
una cinquantina: e mi sono venute in mente le nostre mamme, con le
dita annerite..... regola aurea per la pulizia dei carciofi: meglio
buttare via una foglia di più che una di meno.
Una
volta affettati basta metterli in acqua perché non anneriscano, il
limone non serve e dà loro un sapore che resta.
Il
lavoro preparatorio l'abbiamo finito.
Nella
saltiera metti una o due cipolle bianche, uno spicchio d'aglio e
soffriggi. Poi aggiungerai una o due patate affettate e i ceci. Porti
a cottura le patate con un po' di brodo e quando sono pronte frulli
con il minipimer: la tua crema di ceci potrebbe essere pronta. Si
tratta solo di aggiustarla di sale e pepe nero e di valutarne la
densità. Due possibilità, se troppo densa aggiungerai il brodo, se
troppo liquida aggiungerai la maizena stemperata nell'acqua, o, per
il veramente goloso, rossi d'uovo e panna. La crema la metterai “ a
specchio” sul tuo piatto.
I
carciofi: li rosoli in padella con uno spicchio d'aglio vestito e
quando il colore marroncino emerge li finisci di cuocere con un filo
di acqua/vino bianco. Verificherai il grado di cottura con uno
stecchino.
Composizione:
sulla crema a specchio metti il coppapasta dentro il quale verserai
un po' di carciofi e un po' di baccalao, magari anche un paio di
strati. Schiacci un pochino. Levi il coppapasta e metti un filo di
olio extravergine , il più buono che potrai immaginare.
Naturalmente, e questo è davvero il bello della ricetta, la crema la potrai fare anche di carciofi o di baccalà...... cosicché avrai tre ricette in una. Wow!
Ecco
la foto, che come al solito è la cosa più modesta, miserabile
vorrei dire, della ricetta, forse la foto bisognava farla di fianco, non dall'alto..... Ma ormai ci siete abituati.
Oggi metto il link a una canzone di un artista emergente....